Andrea Gemignani vince la SIGNOR DISTRUGGERE EDITION!
Prima Edizione della Settima Era, 132° ALL TIME, la SIGNOR DISTRUGGERE EDITION vede la vittoria di Andrea Gemignani con il suo Meglio così.
Edizione che ha visto come guest star Vincenzo Maisto, universalmente conosciuto come IL SIGNOR DISTRUGGERE, personaggio assai noto della scena italiana. Ventisette gli autori capaci di consegnare il proprio racconto entro il tempo limite durante la serata di scrittura tenutasi lunedì 16 settembre sul tema: I NUOVI VICINI.
Vincenzo Maisto (Il Signor Distruggere), la guest star della 132° Edizione del Contest principale del mondo di Minuti Contati
Si aggiudica dunque la vittoria Meglio così di Andrea Gemignani. Ormai sulla scena di Minuti Contati da un paio d’anni, Gemignani non è nuovo alla vetrina delle finali, ma, tra tante conquistate, aveva fin’ora fatto suo solo un podio. Questa volta ecco la zampata vincente che, tra l’altro, lo catapulta anche al primo posto del Rank della Settima Era. Ecco il commento del Signor Distruggere al suo racconto: “Meglio così” la storia del maniaco mi ricorda quella del film BED TIME e mette in luce un fenomeno che comunque, stando agli psicologi, è concreto. Nel racconto il protagonista vive di morbosità, di abitudini grottesche e di soddisfazioni malate. Spesso non si riesce a credere che queste cose possano accadere realmente e da gente insospettabile, quindi anche questa storia la considero come uno scorcio del reale. Una situazione reale che noi non abbiamo mai vissuto, quindi ancora più da apprezzare.
La copertina di Meglio così, il racconto vincitore, presente sul sito di Minuti Contati
Secondo posto, invece, per Pandafeche di Emiliano Maramonte, autore che ormai è una sicurezza nel mondo di Minuti Contati. Tra l’altro, per Maramonte si tratta del terzo secondo posto (ai quali va aggiunto un terzo posto), ma siamo sicuri che, continuando a sfiorarlo, prima o poi arriverà anche il primo sigillo. Ecco il commento del Signor Distruggere al suo racconto: Il tema della possessione descritto in maniera nuova, mi è piaciuto. Anche se i vicini di casa poco pazienti li ho trovati un po’ sui generis, lui che vuole aggredire i vicini chiassoni portandosi dietro la moglie è inverosimile, se non si codifica approfonditamente il carattere dei personaggi. Forse potrebbe uscirci anche qualcosa di più di un racconto breve, essendo rimasti molti interrogativi.
Terzo posto, infine, per un’autrice storica di Minuti Contati: Eleonora Rossetti con il suo Mostruosi malintesi. Nono podio all time per la brava autrice di Sondrio, una vera fuoriclasse tra i minuticontatini. Ecco il commento del Signor Distruggere al suo racconto: “Mostruosi malintesi” ha quella vena orrorifica che non guasta, anche qui il genere non viene chiarito subito creando interesse nell’introduzione del contesto. Si passa dal vivere la vita di un uomo insopportabile e misantropo al mondo degli orrori, senza però un clima di tensione o di paura concreta. Forse virando verso la black comedy, ma senza un seguito non lo sapremo mai.
Nell’Arena dedicata all’edizione si possono trovare anche tutti gli altri commenti del Signo Distruggere ai racconti finalisti.
Ecco dunque la CLASSIFICA FINALE DELLA SIGNOR DISTRUGGERE EDITION, la Prima della Settima Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Meglio così | Andrea Gemignani |
2) | Pandafeche | Emiliano Maramonte |
3) | Mostruosi malintesi | Eleonora Rossetti |
4) | La fitta del cambiamento | Andrea Partiti |
5) | Secondo piano | Sara Passannanti |
6) | Sulla via del ritorno | Erika Adale |
7) | Il pollaio | Maurizio Ferrero |
Prima edizione della Settima Era, pertanto il Rank della stessa rispecchia quasi fedelmente la classifica delineata dal Signor Distruggere. Ovviamente al primo posto troviamo Andrea Gemignani mentre al secondo, appaiati, ecco Emiliano Maramonte ed Eleonora Rossetti. Ricordiamo che il Rank d’Era tiene conto anche dei punti ottenuti nelle fasi di qualificazione alle finali. QUI potete consultare il RANK D’ERA.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, non si segnala nessun cambiamento di rilievo nelle posizioni di testa se non l’avvicinamento di Andrea Partiti ad Angelo Frascella e quello di Eleonora Rossetti a Marco Roncaccia.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima edizione, la SECONDA della SETTIMA ERA nonché 133° ALL TIME è già imminente!
Appuntamento nell’Arena fissato dunque per:
Lunedì 21 OTTOBRE con la LIBROZA EDITION. Seguite il gruppo fb di Minuti Contati! per tutti gli aggiornamenti a riguardo!
QUI troverete l’Arena in cui si svolgerà l’edizione.
Albo d’Oro del Contest principale di Minuti Contati
Il Rank della SESTA ERA
Il Rank della QUINTA ERA
Il Rank della QUARTA ERA
Il Rank della TERZA ERA
Il Rank della SECONDA ERA
Il Rank della PRIMA ERA
Rank ALL TIME (il Rank aggiornato e non diviso in ERE con tutti gli autori che nel corso della sua storia hanno conquistato gli MC POINTS!)